L'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno ha sede nel capoluogo di provincia e svolge le seguenti attività istituzionali:
- promuove, incrementa e cura il movimento turistico negli ambiti territoriali di propria competenza, nel rispetto delle scelte effettuate in sede di programmazione regionale;
- programma e realizza iniziative di promozione e valorizzazione delle risorse territoriali della provincia di Salerno sui mercati nazionali ed esteri;
- raccoglie ed elabora i dati inerenti i flussi turistici nelle strutture ricettive della provincia per trasmetterli all’ISTAT;
- istituisce e gestisce gli Uffici di informazione e di accoglienza turistica;
- promuove iniziative dirette alla costruzione, all’attivazione, al miglioramento ed alla gestione di impianti e servizi di prevalente interesse turistico anche con il concorso di altri enti ed organismi interessati;
- propone ed elabora progetti per la qualificazione dell’offerta turistica della provincia di Salerno.
- esprime pareri per l’iscrizione e la cancellazione delle Associazioni Pro Loco dall’Albo regionale;
- esprime pareri sulla classificazione delle strutture ricettive;
- attiva tutte le azioni finalizzate alla conservazione e alla valorizzazione dei beni del proprio patrimonio immobiliare.